LA SPIAGGIA E IL MARE
L’ attrattiva di Caorle, città che vanta oltre duemila anni di storia, è senza dubbio rappresentata oltre che dalle bellezze architettoniche, dalla bella e attrezzata spiaggia sabbiosa e offre svago e divertimento ad un numero sempre più crescente di turisti. Una spiaggia che partendo da nord a sud si snoda su 18 chilometri di sabbia dorata e finissima, cominciando dalla spiaggia di Levante per incontrare quella di Ponente. 

Esse sono due bellissime spiagge che vengono divise dalla suggestiva chiesa della madonnina e da una caratteristica diga, sui quali scogli, sono scolpite opere d’arte da artisti provenienti da tutta Europa. Dei diciotto chilometri di spiaggia, undici sono attrezzati con una vasta gamma di servizi che vengono offerti dalle numerose strutture alberghiere e di ristoro presenti lungo il litorale e dal consorzio arenile di Caorle.
Tra i vari servizi che vengono offerti da questo ente è attivo un servizio di moto soccorso lungo tutto il litorale, in caso di necessità il personale di spiaggia può chiamare il soccorritore che arriverà in tempi brevissimi grazie al moto soccorso che può giungere direttamente alle ultime file di ombrelloni attraverso le numerose corsie di spiaggia. Nel suo zaino c'è il defibrillatore, bombola d'ossigeno e tutto il necessario per far fronte a qualsiasi situazione di primo soccorso.
L’organizzazione e la vasta offerta di servizi sia per gli adulti, sia per i bambini, ha portato Caorle ad essere una delle spiagge più servite del Veneto.
Infatti da anni sono presenti numerosi punti fitness gratuiti e svariati parchi giochi sulla sabbia per i più piccoli.
Su ogni comparto è presente una o più cabine spogliatoio di nuova costruzione a disposizione dei clienti di spiaggia, inoltre su tutto l'arenile in concessione sono presenti delle postazioni WC comprendenti un bagno uomini e uno donne o diversamente abili, di nuova costruzione e completi di tutti gli accessori.
Il servizio di salvataggio copre tutto l'arenile in concessione, salvaguardando la sicurezza dei bagnanti con imbarcazioni a motore e a remi, ogni postazione comprende anche una torretta di avvistamento.
In posizione centrale, sulla spiaggia di levante e ponente, è presente la postazione di primo soccorso, completa di tutti gli accessori per la stabilizzazione del paziente.
Oltre a tutti questi servizi, per mantenere alta la qualità dell’offerta, il consorzio arenili dedica particolare attenzione all’impatto ambientale causato dalla grande quantità di turisti presenti sulle loro spiagge. Da qualche anno, infatti, sono state create in varie zone delle deliziose aiuole e delle piccole oasi naturali.
Inoltre di primaria importanza è l’impegno dedicato in una buona organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti, con punti di raccolta presenti in ogni accesso alla spiaggia.
Tutti i percorsi che dalla strada o dalla passeggiata arrivano all'ombrellone sono accessibili con la carrozzina attraverso dei percorsi sulla sabbia di 1mt di larghezza e tramite degli scivoli posizionati all'ingresso della spiaggia. Inoltre i WC di nuova costruzione sono completi di tutti gli accessori necessari per un'agevole uso.
E' a disposizione, una carrozzina studiata apposta per la movimentazione sulla sabbia facendo semplicemente richiesta al personale di spiaggia, inoltre sarà possibile qualora necessario richiedere lo spostamento del proprio posto spiaggia assegnato dall'albergo in una posizione più adeguata alle proprie esigenze, per esempio attaccato alla corsia che va a mare, oppure sarà possibile richiedere la formazione di una piazzola adiacente al proprio posto spiaggia per una maggiore semplicità nel raggiungimento del lettino o sedia a sdraio.

L’organizzazione e la vasta offerta di servizi sia per gli adulti, sia per i bambini, ha portato Caorle ad essere una delle spiagge più servite del Veneto.
Infatti da anni sono presenti numerosi punti fitness gratuiti e svariati parchi giochi sulla sabbia per i più piccoli.
Su ogni comparto è presente una o più cabine spogliatoio di nuova costruzione a disposizione dei clienti di spiaggia, inoltre su tutto l'arenile in concessione sono presenti delle postazioni WC comprendenti un bagno uomini e uno donne o diversamente abili, di nuova costruzione e completi di tutti gli accessori.
Il servizio di salvataggio copre tutto l'arenile in concessione, salvaguardando la sicurezza dei bagnanti con imbarcazioni a motore e a remi, ogni postazione comprende anche una torretta di avvistamento.
In posizione centrale, sulla spiaggia di levante e ponente, è presente la postazione di primo soccorso, completa di tutti gli accessori per la stabilizzazione del paziente.
Oltre a tutti questi servizi, per mantenere alta la qualità dell’offerta, il consorzio arenili dedica particolare attenzione all’impatto ambientale causato dalla grande quantità di turisti presenti sulle loro spiagge. Da qualche anno, infatti, sono state create in varie zone delle deliziose aiuole e delle piccole oasi naturali.
Inoltre di primaria importanza è l’impegno dedicato in una buona organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti, con punti di raccolta presenti in ogni accesso alla spiaggia.

Tutti i percorsi che dalla strada o dalla passeggiata arrivano all'ombrellone sono accessibili con la carrozzina attraverso dei percorsi sulla sabbia di 1mt di larghezza e tramite degli scivoli posizionati all'ingresso della spiaggia. Inoltre i WC di nuova costruzione sono completi di tutti gli accessori necessari per un'agevole uso.
E' a disposizione, una carrozzina studiata apposta per la movimentazione sulla sabbia facendo semplicemente richiesta al personale di spiaggia, inoltre sarà possibile qualora necessario richiedere lo spostamento del proprio posto spiaggia assegnato dall'albergo in una posizione più adeguata alle proprie esigenze, per esempio attaccato alla corsia che va a mare, oppure sarà possibile richiedere la formazione di una piazzola adiacente al proprio posto spiaggia per una maggiore semplicità nel raggiungimento del lettino o sedia a sdraio.